(Art.36, Codice dei contratti D.lgs. n. 50 del 18/04/2016 così come integrato e modificato dall'art. 25 del D.lgs. n. 56 del 19/04/2017 e ss.mm.ii., dal D.L. 32/2019 nonché linee guida n. 4 ANAC, attuative del Codice dei contratti recanti “Procedure per l’affidamento dei contratti pubblici di importo inferiore alle soglie di rilevanza comunitaria, indagini di mercato e formazione e gestione degli elenchi di operatori economici").
Struttura Valle d’Aosta S.r.l. intende redigere un elenco aperto di Operatori economici da cui attingere soggetti con cui contrarre l’affidamento di lavori pubblici. Per procedere celermente all’affidamento dei contratti di importo infra euro 150.000,00 (centocinquantamila/00) Struttura Valle d’Aosta S.r.l. verifica preliminarmente all’iscrizione in Elenco i requisiti di capacità economica e finanziaria, dichiarati ai sensi del D.P.R. 445/2000 e i requisiti di ordine generale di cui all’art.80 del D.lgs. 50/2016 s.m.i. Il presente Avviso, con i relativi allegati che ne formano parte essenziale ed integrante, costituisce anche il regolamento per la formazione e la gestione dell’Elenco. Il Regolamento ha lo scopo di definire i requisiti che devono essere posseduti dagli Operatori economici al fine di ottenere l’iscrizione nonché l’idonea documentazione comprovante il possesso degli stessi.
Con Atto Dirigenziale - Prot.SVdA/UA/371-19 del 15 Maggio 2019, si è proceduto alla revoca in autotutela, ai sensi dell’art. 21 quinquies, Legge 7 agosto 1990, N. 241, dell’ avviso pubblico di manifestazione d’interesse.
In allegato l'atto di revoca
Responsabile del procedimento: ing. Walter Cretaz - 0165/305511
Nella serata di mercoledì 19 dicembre, il Consiglio regionale della Valle d’Aosta ha approvato l’aggiornamento del programma di dismissione di beni immobili di Vallée d’Aoste Structure, ai sensi della legge regionale 18 giugno 2004, n. 10. Questa integrazione offre la possibilità di porre sul mercato quattro immobili, rispetto ai quali - sono state effettuate - con esito positivo - le valutazioni di opportunità di dismissione. Si tratta di tre strutture agricole (a Valtournenche, Cogne e Châtillon) e di un fabbricato industriale (a Verrès). Gli uffici avvieranno immediatamente le procedure per giungere all’indizione dei bandi d’asta. «Vallée d’Aoste Structure, a fronte di immobili che ad oggi non risultano strategici e di scarso interesse per il mercato della locazione, potrà in questo modo proseguire sulla strada della razionalizzazione del proprio portafoglio immobiliare permettendo alla Società di introitare risorse importanti e, al contempo, di ridurre i costi di gestione», dice il presidente del Consiglio d’Amministrazione, Roger Tonetti.
SE INTERESSATI CONTATTARE IL SEGUENTE RECAPITO TELEFONICO: 0165/305529
START CUP PIEMONTE VALLE D'AOSTA: VINCE SYNDIAG
PREMIO SPECIALE VALLE D'AOSTA: VINCE QTOOL
Le Pépinières d'entreprises sono liete di invitarVi agli eventi che si terranno martedì 19 giugno p.v. alle ore 18:30 presso la sede di Pont Saint Martin delle Pépinières, via Carlo Viola 78 e mercoledì 27 giugno p.v. alle ore 18:30 presso la sede di Aosta delle Pépinières, via Vittime Lavoratori Col du Mont 24.